La sezione Anpi "Carlo Chiappa" organizza la terza Serata di Cultura antifascista.
Saverio Ferrari, ricercatore storico e fondatore dell'
Osservatorio Democratico sule Nuove Destre di Milano, presenterà il suo nuovo libro dossier "La
strage di Piazza Fontana" uscito il 1°novembre us. L'iniziativa è realizzata in
collaborazione con la Fondazione Baglio, Spi Cgil e Binario 8 di Vittuone e l'associazione Storicamente/Museo della Memoria
Storica "Leopoldo Fagnani" di Sedriano.
Lo scopo è ricordare il 50esimo anniversario di quella che fu
la "Madre di tutte le Stragi" : il 12 dicembre 1969
all'interno della Banca Nazionale dell' Agricoltura di Piazza
Fontana in Milano alle ore 16.37 esplose una bomba che
qualcuno aveva portato racchiusa dentro una valigetta e
depositata nella sala principale dove si trovavano numerosi
clienti in gran parte piccoli agricoltori. Morirono sul colpo
13 persone (i morti alla fine furono 17) e vi furono 88
feriti. Fallito un secondo attentato alla sede della Banca
Commerciale in Piazza della Scala.
Vennero dapprima incolpati gli anarchici milanesi
(Valpreda e
Pino Pinelli che mori' dopo essere stato illegalmente
trattenuto presso la Questura di Milano). Ma poi fu appurato
che l'attentato era avvenuto per mano di elementi neofascisti
di Ordine Nuovo e su commissione di organi deviati dello Stato
e di servizi segreti internazionali con l'intento di avviare
quella che fu denominata la Strategia della tensione.
Ancora oggi i
familiari delle vittime chiedono verità e giustizia.
La serata Anpi si svolgerà ancora nello stesso ambito dove si
trova il Museo della Memoria Storica dedicato alla figura del
Partigiano sedrianese Leopoldo Fagnani che nacque e visse nelo
stesso cortile , nel quale fu catturato dalla polizia fascista
il 10 agosto 1944 per essere trucidato nella notte del 31
agosto 1944 nei pressi della Certosa di pavia.
Al termine sarà offerto un dessert a tutti i partecipanti.
martedì 19 novembre 2019
sabato 12 ottobre 2019
Milano scende in piazza al fianco del popolo curdo!
La Turchia ha invaso il nordest della Siria.
Mentre il presidente Trump volta le spalle al popolo curdo, che in questi anni è diventato simbolo mondiale di Resistenza e sconfitto l'Isis in un Paese martoriato dalla guerra sacrificando tantissime vite, Erdogan invade Rojava, la regione curda siriana. Le parole del presidente americano usate per giustificare l'invasione turca offendono il popolo curdo e il ricatto di Erdogan - che minaccia di utilizzare i profughi come arma per costringere l'Europa a non intervenire - è meschino. Tutto questo deve essere fermato!
L'Italia, l'Europa e gli organismi internazionali non possono restare indifferenti: si metta in campo ogni sforzo possibile per bloccare l'invasione della Turchia in Siria. Fermatevi!
📍 Lunedì 14 ottobre faremo sentire forte la nostra voce sotto al Consolato di Turchia. Appuntamento alle ore 18 in via Antonio Canova 36, Milano.
Hanno aderito (in aggiornamento):
Acea Onlus
Acli Milano
Aned
Anolf Lombardia
Anpi Barona Milano
Anpi Milano
Anpi Monza e Brianza
Arci Lombardia
Arci Milano
Arcigay Milano
Articolo Uno Milano
Articolo21
Associazione Enzo Tortora Radicali Milano
Associazione Per i Diritti umani
Cellula “Mao Zedong” di Milano del Partito Marxista-Leninista Italiano
CGIL Milano
Cisl Milano
Circolo dei Giovani Socialisti Anna Kuliscioff - Milano
Comitati azione Civile Città Milano Metropolitana
Comunità curda milanese
Confederazione Grande Nord
Cub confederazione unitaria di base Milano
Donne Democratiche Di Milano Metropolitana
Dynamoscopio
èViva Milano
Festival dei Diritti Umani
Giovani Democratici Milano Metropolitana
Giovani Democratici di Monza e Villasanta
Grande Nord Lombardia
Gruppo Quartiere Suffragio di Milano
I Sentinelli di Milano
La Fabbrica della Città
Legambiente
Milano in Comune - Sinistra e Costituzione
Milano Progressista
Milano Rainbow District
Movimento Milano Civica - MMC
Movimento SocialDemocrazia
Onde Rosa
Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Milano
Partito Socialista Italiano
PD Milano Metropolitana
Più Europa Milano
Pro Lombardia Indipendenza
Radicali Italiani
Servizio Civile Internazionale - Lombardia
Sinistra Italiana
Sinistra per Milano
UIL
Unisì
Verdi Milano
martedì 17 settembre 2019
Ricordare "Poldino" e gli altri
giovedì 13 giugno 2019
sabato 1 giugno 2019
mercoledì 15 maggio 2019
Cena Resistente
Una cena per ritrovarsi e in modo conviviale parlare di un libro con l'autore e la possibilità di visitare il "Museo della Memoria Storica" dedicato a Poldino Fagnani.
Una cena a sostegno delle iniziative della nostra sezione.
Iscriviti a:
Post (Atom)